Forse davvero non siamo mai stati sulla Luna.
O quantomeno non adeguatamente vestiti.
L’affermazione potrebbe sembrare sorprendente da parte nostra, appassionati lettori della originale AudioVisione di Marino Mariani e convinti utenti che la verità stia nel Wolfram Language.
Ma forse dobbiamo ricrederci: Prada e Axiom Space hanno presentato a Milano le nuove tute spaziali che saranno usate per portare “la prima donna e il primo uomo di colore” sulla luna nel (sperano) 2025.
Il punto è che – a sentire i commentatori radiofonici – sembra che si tratti di una tecnologia assolutamente innovativa, frutto di anni di ricerca e sperimentazione, a fronte dell’enorme difficoltà nel proteggere gli astronauti dal clima ostile del nostro satellite.
A noi sembrava che il problema fosse già stato risolto nel 1968. Ma ok: quelle tute erano decisamente bruttine.
Maybe we really have ‘”never been to the Moon”.
Or at least not adequately dressed.
The statement might seem surprising from us, passionate readers of the original AudioVisione by Marino Mariani and convinced users that the truth lies in the Wolfram Language.
But maybe we should think again: Prada and Axiom Space presented in Milan the new space suits that will be used to bring “the first woman and the first black man” to the moon in (they hope) 2025.
The point is that – listening to the radio commentators – it seems that this is an absolutely innovative technology, the result of years of research and experimentation, in the face of the enormous difficulty in protecting astronauts from the hostile climate of our satellite.
To us it seemed that the problem had already been solved in 1968. But ok: those suits were decidedly ugly.